L’argomento che abbiamo trattato nel precedente post è stato:
Condividi il tuo brand in 4 punti
Punto 1: Icona del canale che ho affrontato nel scorso post
Punto 2: La grafica del canale
La grafica del canale è un ampio banner in cui puoi comunicare l’argomento del tuo canale.
Molti creator inseriscono qui anche il piano di caricamento.
Per risultati ottimali su tutti i dispositivi, consigliamo di caricare banner da almeno 2560 x 1440 px.
Puoi creare il banner con il tuo software di modifica delle foto preferito. Canva è una risorsa molto diffusa per la creazione di banner.
Il primo passo da fare è creare la grafica del canale.
Quando vai su un canale YouTube, verrai immediatamente accolto con un grande banner, la cosidetta copertina.
La copertina è il tuo migliore modo per fare una bella impressione fin da subito con gli utenti che visiteranno il tuo canale.
Puoi rendere la tua copertina stravagante o minimalista, ma assicurati che il tuo marchio sia il punto focale, in quanto sarà la prima impressione di chi visita il tuo canale.
La maggior parte delle aziende in genere utilizza colori, caratteri, loghi e slogan identici o simili a quelli del loro brand.
Se tu sei il punto focale del tuo brand potresti utilizzare una tua foto nella copertina per dare agli utenti un volo con cui identificarsi.
Puoi modificare la grafica del tuo canale per promuovere eventi speciali, come un webinar imminente o un evento dove sei ospite.
Ti consiglierei di farlo solo per i principali eventi e mantenere la grafica del tuo canale uguale per il resto del tempo.
Puoi inserire nella copertina la programmazione settimanale dei tuoi video, di cosa tratta il canale, promuovere un lead capture.
Dimensioni della copertina
L’aspetto della grafica del canale varia sugli schermi di computer desktop, dispositivi mobili e TV ed è possibile che le immagini più grandi vengano tagliate. Per risultati ottimali su tutti i dispositivi, consigliamo di caricare un’immagine da 2560 x 1440 px.
Dimensione minima per il caricamento: 2048 x 1152 px.
Area di sicurezza minima per testo e loghi: 1546 x 423 px.
Le immagini di dimensioni maggiori potrebbero risultare tagliate su alcuni dispositivi o alcune visualizzazioni.
Larghezza massima: 2560 x 423 px. Con questa larghezza, la cosiddetta “area di sicurezza” è sempre visibile, indipendentemente dalle dimensioni dello schermo. Le aree ai lati della grafica del canale sono visibili o tagliate a seconda delle dimensioni del browser.
Dimensioni file: il valore massimo è 6 MB.
Alcuni consigli utili:
Quando è il momento di creare la grafica del tuo canale YouTube puoi sbizzarrirti senza limiti.
Detto questo, ci sono alcune buone pratiche che dovresti tenere a mente in modo da creare una copertina che rappresenti bene la tua attività eccone alcune:
1 -Non trascurare gli spazi al di fuori delle aree riservate ai soli dispositivi mobili
Quando progetti la grafica del tuo canale, è facile concentrarsi su quell’unico rettangolo al centro dell’area di disegno e ignorare tutto il resto.
Questo è un errore.
Anche se vuoi che il tuo banner non abbia nulla di ritagliato negli schermi più piccoli, vuoi anche assicurarti che sia fantastico sugli schermi più grandi su cui i tuoi contenuti possono essere visualizzati.
L’uso di immagini di sfondo è un modo semplice per assicurarsi che il banner sia perfetto su tutti i dispositivi.
2 – Usa solo immagini di alta qualità
Potresti incorrere a problemi di ridimensionamenti e di immagini sfuocate quando il canale viene visualizzato sui vari dispositi ed in particolar modo nelle Tv ma esistono due modi per evitarlo.
Il primo è creare sempre copertine che seguono le linee guida per il dimensionamento consigliate da YouTube. Usando quelle dimensioni l’immagine si ridimensionerà bene su schermi di grandi dimensioni.
Il secondo modo per evitare ciò è utilizzare solo immagini di alta qualità (e, se possibile, alta risoluzione).
3 – I design semplici e puliti sono sempre i migliori
La stragrande maggioranza degli utenti vedrà il tuo canale solo su desktop e/o dispositivi mobili e vedrà solo una piccola striscia rettangolare.
L’ultima cosa che vuoi è che quel banner sia così ingombrante che non riescano nemmeno a distinguere il tuo logo o i tuoi collegamenti social.
Conclusioni finali
La grafica del canale YouTube è necessaria per renderlo distintivo, riconoscibile e credibile.
E ora, grazie a strumenti facili da usare come Canva , chiunque può realizzare meravigliose e coinvolgenti copertine senza avere esperienza di progettazione.
Ricorda di aggiornare la grafica del tuo canale ogni tanto per mantenerla moderna, soprattutto se cambi il marchio.
Qui trovi altri consigli per creare un canale di successo! CLICCA QUI
